L’UPS con tecnologia On-Line é costoso? Uno sguardo più attento ai costi e ai benefici.

L’UPS con tecnologia On-Line é costoso? Uno sguardo più attento ai costi e ai benefici.

Di fronte all’espansione della digitalizzazione e all’aumento della dipendenza da sistemi elettronici, gli UPS con tecnologia On-Line si affermano come una soluzione fondamentale per garantire il funzionamento ininterrotto di apparecchiature critiche. Pur presentando un investimento iniziale elevato, i benefici offerti in termini di protezione, efficienza e riduzione dei costi operativi nel lungo periodo rendono questa tecnologia particolarmente vantaggiosa per realtà aziendali di diverse dimensioni. Di seguito, analizziamo in dettaglio i costi e i benefici di un sistema UPS On-Line. 1. Investimento iniziale e tecnologia alla base Tecnologia a doppia conversione Gli UPS con tecnologia On-Line si caratterizzano per la tecnologia...

Read More
Batterie al Piombo: Eccellenza nel riciclo e sostenibilità ambientale

Batterie al Piombo: Eccellenza nel riciclo e sostenibilità ambientale

Le batterie al piombo rappresentano un esempio emblematico di economia circolare, grazie alla loro struttura e composizione che consentono il recupero di una significativa percentuale dei materiali impiegati. In questo post approfondiremo come, attraverso processi tecnologicamente avanzati, si riesca a ridurre l’impatto ambientale e a massimizzare il riutilizzo delle risorse, con un focus particolare sulle percentuali di recupero dei materiali principali. Il Processo di Riciclo delle Batterie al Piombo Il processo di riciclo delle batterie al piombo segue diverse fasi, ciascuna delle quali consente il recupero di materiali preziosi: Percentuali di recupero dei materiali Le batterie al piombo hanno una...

Read More
ups online costosi

Perché gli UPS con tecnologia On-Line sono costosi?

Nel mondo delle soluzioni per la continuità della alimentazione elettrica, i sistemi UPS con tecnologia On-Line si distinguono per la loro capacità di garantire una potenza costantemente stabile e pulita, fondamentale per ambienti critici come data center, impianti industriali e infrastrutture sanitarie. Tuttavia, questa affidabilità ha un costo, e in questo articolo approfondiremo le ragioni che rendono i sistemi UPS con tecnologia On-Line più costosi rispetto ad altre tipologie, integrando ulteriori spunti tecnici e considerazioni operative. 1. Progettazione complessa e funzionamento a doppia conversione Il cuore di un UPS On-Line è rappresentato dal processo di doppia conversione. Diversamente dai sistemi...

Read More
duarata-ups-online

Quanto dura un UPS con tecnologia On-Line?

Di fronte alle crescenti esigenze di continuità operativa e sicurezza per sistemi informatici, medicali e industriali, la scelta di un UPS online diventa fondamentale. In questo articolo approfondiremo il tema della durata di un UPS con tecnologia On-Line, analizzando aspetti critici quali la durata della batteria, il carico operativo, la manutenzione e il ruolo dei componenti interni. Durata complessiva e fattori chiave In linea generale, un sistema UPS con tecnologia On-Line si colloca in un ciclo di vita compreso tra 5 e 15 anni. Questa ampia fascia riflette la variabilità delle condizioni operative e delle tecnologie impiegate. Tuttavia, il fattore...

Read More
Fuga termica

Fuga Termica nelle Batterie al Piombo-Acido: Cause, Effetti e Prevenzione

Le batterie al piombo-acido sono una soluzione affidabile e conveniente per lo stoccaggio dell’energia, ampiamente utilizzate in settori come l’automotive e i sistemi di alimentazione di emergenza. Tuttavia, uno dei principali rischi associati a queste batterie è la fuga termica, un fenomeno che può compromettere la sicurezza e la durata del sistema di accumulo. In questo articolo, esploreremo le cause della fuga termica, i suoi effetti e le migliori pratiche per prevenirla. Cos’è la fuga termica? La fuga termica è un processo incontrollato in cui la temperatura di una batteria aumenta progressivamente a causa di fattori interni, fino a portare...

Read More
Batterie AGM: Tecnologia, Vantaggi e Soluzioni Avanzate di ON LITE S.r.l.

Batterie AGM: Tecnologia, Vantaggi e Soluzioni Avanzate di ON LITE S.r.l.

Introduzione Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) rappresentano una delle innovazioni più evolute nel campo delle batterie al piombo-acido. Grazie alla loro particolare struttura interna e a reazioni elettrochimiche ottimizzate, garantiscono prestazioni elevate, lunga durata e massima efficienza. In questo articolo approfondiremo il funzionamento delle batterie AGM, i loro vantaggi tecnici e le applicazioni ideali, con un focus sulle soluzioni proposte da ON LITE S.r.l. Come sono fatte le Batterie AGM Le batterie AGM prendono il nome dal tappetino in fibra di vetro assorbente che trattiene l’elettrolita all’interno, evitando fuoriuscite e garantendo maggiore stabilità. Questo design innovativo riduce la resistenza...

Read More
Quanto può rimanere scarica una batteria al piombo sigillata senza danneggiarsi?

Quanto può rimanere scarica una batteria al piombo sigillata senza danneggiarsi?

Le batterie al piombo sigillate SLA (Sealed Lead Acid) sono ampiamente utilizzate in molte applicazioni critiche, tra cui impianti di emergenza, sistemi di accumulo di energia, UPS, impianti di videosorveglianza e veicoli elettrici. Grazie alla loro affidabilità, rappresentano una scelta popolare sia in ambito industriale che domestico. Tuttavia, una delle domande più frequenti tra chi utilizza queste batterie riguarda la loro durata in stato di inattività:“Per quanto tempo una batteria SLA può rimanere scarica senza subire danni permanenti?”In questo articolo approfondiremo i principali fattori che influenzano la durata di conservazione di queste batterie e forniremo utili consigli di manutenzione per...

Read More
Le batterie con tecnologia VRLA possono durare 10 anni?

Le batterie con tecnologia VRLA possono durare 10 anni?

Le batterie sono un elemento fondamentale nel panorama tecnologico in continua evoluzione. Tra le diverse tipologie disponibili sul mercato, le batterie VRLA (Valve Regulated Lead Acid) hanno guadagnato particolare attenzione per la loro affidabilità e il loro funzionamento senza necessità di manutenzione. Batterie VRLA: possono davvero durare 10 anni? Per rispondere a questa domanda, analizziamo i fattori tecnici che influenzano la loro longevità e le condizioni necessarie per raggiungere tale durata. L’importanza della longevità delle batterie nelle diverse applicazioni Le batterie sono componenti essenziali in numerosi settori, dall’alimentazione di dispositivi mobili e computer portatili fino al supporto di sistemi di...

Read More
L’importanza delle batterie negli UPS: una scelta strategica per la continuità operativa

L’importanza delle batterie negli UPS: una scelta strategica per la continuità operativa

Introduzione Quando si parla di Gruppi di Continuità (UPS), spesso l’attenzione si concentra sulle specifiche tecniche, sulla potenza e sulle funzionalità avanzate offerte dai dispositivi. Tuttavia, un elemento fondamentale che spesso viene sottovalutato è la qualità delle batterie utilizzate all’interno dell’UPS. Le batterie non sono semplicemente un accessorio: sono il cuore pulsante del sistema, il componente cruciale che garantisce l’erogazione dell’energia in caso di blackout. Come capire se la batteria dell’ UPS è da cambiare? Per capire se la batteria dell’UPS è da sostituire, esistono diversi segnali che possono aiutarti a identificare il problema. Molti UPS moderni sono dotati di...

Read More
Proteggere un Data Center con Gruppi di Continuità – UPS: necessità, rischi e soluzioni.

Proteggere un Data Center con Gruppi di Continuità – UPS: necessità, rischi e soluzioni.

UPS per Data Center: Introduzione La protezione dei Data Center è una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione che gestisca infrastrutture IT critiche. Tra le minacce principali, le interruzioni di tensione rappresentano un rischio significativo, potenzialmente in grado di causare perdite di dati, danni ai dispositivi e interruzioni operative. Un sistema di alimentazione ininterrotta meglio conosciuto come Gruppo di Continuità – UPS (Uninterruptible Power Supply) è uno strumento essenziale per garantire la continuità operativa e la protezione delle apparecchiature. Cosa vuol dire la sigla UPS? UPS è l’acronimo di Uninterruptible Power Supply, in italiano “Gruppo di Continuità”. Si tratta di un...

Read More