Batterie al Piombo Ermetiche 1,2Ah 12V: l’affidabilità compatta per le applicazioni critiche

Batterie al Piombo Ermetiche 1,2Ah 12V: l’affidabilità compatta per le applicazioni critiche

Caratteristiche, Vantaggi e Campi di Impiego di una Tecnologia Collaudata e Insostituibile.

Nel panorama delle soluzioni per l’alimentazione di backup e di sicurezza, le batterie ricaricabili mantengono un ruolo da protagonista. Tra queste, le batterie al piombo ermetiche (VRLA – Valve Regulated Lead-Acid) in configurazione da 1,2Ah 12V rappresentano un punto di equilibrio perfetto tra compattezza, costi contenuti e affidabilità duratura.

Spesso definite “a tenuta stagna” o “sigillate”, queste batterie sono progettate per essere impiegate senza manutenzione, offrendo una soluzione robusta e sicura in un ingombro minimo. Ma quali sono le caratteristiche che le rendono così preziose in ambito tecnico e commerciale?

Caratteristiche Tecniche Principali

Le batterie VRLA da 1,2Ah 12V sono un concentrato di tecnologia pratica. Ecco i loro tratti distintivi:

  • Tecnologia AGM (Absorbent Glass Mat): l’elettrolita liquido è immobilizzato in un separatore in fibra di vetro. Questo elimina il rischio di fuoriuscite, permette l’installazione in qualsiasi orientamento e garantisce basse resistenze interne per prestazioni migliori.
  • Tensione nominale: 12 Volt in corrente continua (12Vcc), lo standard più diffuso per una vasta gamma di dispositivi elettronici.
  • Capacità: 1,2 Ampere-ora (Ah) a 20 ore di scarica (C20). Questo valore indica la riserva di energia, ideale per applicazioni a basso assorbimento o per backup di durata limitata ma critica.
  • Bassa autoscarica: grazie alle leghe speciali utilizzate per gli elettrodi, mantengono la carica per lunghi periodi di inattività, pronte all’uso quando necessario.
  • Costruzione ermetica: sono batterie sigillate e dotate di una valvola di sicurezza unidirezionale che previene l’ingresso di aria ma permette lo sfiato di gas in caso di sovraccarico anomalo, garantendo la massima sicurezza.
  • Terminali versatili: sono equipaggiate con terminali a lamella (Faston) da 4,8 mm, per una connessione rapida e sicura a morsetti o connettori.

Vantaggi nell’utilizzo: perché sceglierle?

L’impiego di queste batterie offre benefici tangibili sia in fase di progettazione che di utilizzo:

  1. Zero manutenzione: a differenza delle batterie al piombo aperte, non richiedono rabbocco d’acqua, rendendole ideali per installazioni fisse o in luoghi difficilmente accessibili.
  2. Sicurezza totale: l’assenza di elettrolita libero le rende immuni a fuoriuscite di acido corrosivo. Possono essere installate all’interno di cabinet elettrici, vicino a dispositivi sensibili, senza rischi.
  3. Compattezza e leggerezza: le dimensioni ridotte e il peso contenuto le rendono perfette per applicazioni in cui lo spazio è un vincolo progettuale stringente.
  4. Rapporto prestazioni/costo insuperabile: offrono il miglior compromesso in termini di cicli di vita, prestazioni e costo per Ampere-ora per una vasta gamma di applicazioni di fascia consumer e industriale.
  5. Affidabilità e lunga durata: La tecnologia al piombo-acido è matura e estremamente affidabile. Con un corretto utilizzo e carica, garantiscono una lunga vita operativa.

Campi di applicazione: dove trovano impiego?

La versatilità di queste batterie le vede protagoniste in numerosi settori. Ecco alcune applicazioni d’eccellenza:

  • Sistemi di allarme e antintrusione: sono la fonte di energia di backup più diffusa per centrali e sensori, garantendo il funzionamento del sistema anche in assenza di rete elettrica.
  • Dispositivi medici e di sicurezza vita: alimentano dispositivi portatili come aspiratori, apparecchi per aerosol e luci di emergenza, dove l’affidabilità è fondamentale.
  • Elettronica di consumo e di potenza: utilizzate in giocattoli radiocomandati, piccoli elettrodomestici, sistemi di apertura cancelli automatici e alimentatori UPS (Gruppi di Continuità) di piccola taglia.
  • Impianti fotovoltaici: perfette per sistemi a isola (off-grid) di piccole dimensioni, come per l’alimentazione di lampade da giardino, segnaletica stradale o sensori IoT.
  • Backup di circuiti elettronici: garantiscono la memoria di programmazione e l’orologio in tempo reale (RTC) in dispositivi come router, registratori digitali e schede elettroniche industriali.

Conclusioni

La batteria al piombo ermetica da 1,2Ah 12V si conferma un componente elettrico insostituibile, una scelta tecnica ed economica intelligente per tutte quelle applicazioni che richiedono un’alimentazione di riserva o primaria, compatta, sicura e senza necessità di manutenzione.

La sua robustezza e il suo design pratico la rendono la soluzione ideale per professionisti dell’installazione e per aziende che cercano un prodotto affidabile, conforme agli standard di sicurezza e pronto a entrare in funzione quando la rete elettrica viene meno.

Hai bisogno di identificare la batteria di ricambio giusta per il tuo dispositivo? Consulta il nostro catalogo completo o contatta il nostro team di supporto tecnico per una consulenza personalizzata.


Questo articolo è a scopo informativo. Per le specifiche tecniche dettagliate e le schede di sicurezza, fare sempre riferimento alle nostre schede tecniche.

Leave a Reply

Your email address will not be published.